
Chopper "pan"+ trailer in Lichestein possono !!!ciao ragazzi Mauri H-DC NEBI
Un grazie a Mauri NEBI








Puntuale come una pedalata è stato organizzato il 2° Kickstart Run.Inevitabile visto il grande successo avuto nella prima edizione. Per chi ancora non lo sapesse, trattasi di motogiro riservato ad Harley-Davidson e/oIndian con la pedivella per l'accensione. Anche i Riders sono "d'elite" inquanto per il giro non si usa nessun metodo pubblicitario, ma l'invito viene consegnato solo su presentazione e per conoscenza di coloro che già hanno partecipato al primo KSR. Il primo "start" viene dato a Desenzano, dove circa una trentina di motociclisti incalliti si son dati appuntamento per proseguire poi lungo la strada che costeggia il lago di Garda sul lato ovest attraversando i luoghi di Salò e Gargnano. Mancano alcuni amici ma incompenso se ne sono aggiunti di nuovi provenienti dalla riviera Adriatica e dal territorio toscano; riders che comunque abbiamo conosciuto nell'arco dell'anno tra una festa e l'altra. Per questa edizione ci si avvale dell'organizzazione fatta da Harley Club Eastern Side, per la ricerca dell estrade da percorrere e per il punto d'arrivo, mentre Harley-Davidson Friendse H-DC North Eagle Bikers Italy si sono occupati di gestire il ristoro"campestre" con formaggi, salumi e riscaldante vino rosso ... mentre per ilcaffè... tutti hanno fatto la "processione" all'osteria di Monica.Dopo il buffet in riva al lago d'Idro, riprendiamo con una lunga moto-passeggiata tra le valli e i boschi del bresciano e poi del trentino per giungere dopo alcune simpatiche tappe al Pub El Paso di Fai dellaPaganella. Dopo essere stati accolti con grande entusiasmo, abbiamo trascorso la serata con moltissimi altri amici e bikers arrivati all' El Paso per il tradizionale motoraduno annuale che vi era in corso. Vecchie moto, pan heads, shovel head e poi musica dal vivo con vivacissimo intrattenimento di "dance" sui tavoli e molta ma molta birra, hanno fatto da degna cornice a questo secondo run che per tutti sarà difficile da dimenticare. Si parla già della terza edizione.... ma per ora, gustiamoci queste foto dal sapore vintage...Have a good KICK pics view!
Erano passati alcuni anni dalla mia ultima visita ai Road Hogs in Svizzera, ma ci siamo accorti che nulla o quasi è cambiato, i ragazzi hanno mantenuto lo stesso spirito, vecchie tradizioni, vera ospitalità, forte amicizia ma soprattutto le vecchie harley da far cadere la mandibola a chi ancora non supera certe forti emozioni!Ovviamente abbiamo documentato tutto con numerose foto che vi invitiamo a guardare... Il posto del meeting è quello di fronte la loro club-house chiamata anche "tunnel-house" in quanto stretta e lunga, ma dotata e rivestita di ogni sorta riguardanti tutti gli oggetti legati ad Harley-Davidson ed i rapporti con altri club e altro, raccolti in questi lunghi 25 anni.Fuori, oltre la tettoietta, il palco per le band musicali (2), il focolare, è stato allestito un vero e proprio Tipì (tenda indiana) usato come "spaccio" per alcuni long-drink e whiskey coctails... un vero successo.Allegria, vecchi motori, fumate di gomma e carne ai ferri il tutto condito con del sano rock'n'roll ed una certa dose di AC-DC music cover è stata l'anima della serata. ...Certe cose non si possono descrivere, bisogna viverle e noi ne siamo pienamente compiaciuti. Ancora una volta: GRAZIE amici Road Hogs per averci fatto rivivere quello che un tempo vedevo su riviste tipo "Easyrider" o "In The Wind".... Un saluto particolare lo facciamo a Kurt, Thomas ed a Match.Paolo, Robi e Luca.


